

Il Settorato Anatomico ora “Centro di Riferimento per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti”, che afferisce al Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Brescia, è costituito ad oggi da due Sale macroscopiche (Sala A e Sala B) e da un’Aula Macro-Microscopica.
Nella Sala A sono presenti n.3 tavoli anatomici aspirati dove si svolge l’ispezione esterna preliminare del corpo; in via generale, ad ora nella Sala A non avviene la procedura di imbalsamazione, che sarà effettuata nella nuova Sala di preparativa, previa realizzazione dei lavori di adeguamento, anche se, nella stessa Sala, sono, già, presenti le attrezzature necessarie. Nella Sala A vengono esaminate e studiate prevalentemente le salme fissate, inoltre nella medesima sala vi è la presenza di n.3 armadi aspirati per la conservazione delle salme e dei preparati anatomici fissati.
Nella Sala B sono presenti 7 tavoli anatomici non aspirati più un tavolo Master ed una stazione endoscopica completa 4K di ultima generazione; in questa Sala vengono studiate le salme ed i preparati non fissati. Entrambe le sale presentano sistemi Audio-Video e di proiezione su monitor a circuito chiuso su entrambe le sale.
L’Aula Macro-Microscopica è dotata di preparati osteologici, modelli anatomici, microscopi oltre che di un sistema di videoproiezione, vi è inoltre l’Anatomage Table, che costituisce l’unico sistema anatomico 3D umano completamente segmentato al mondo. Le immagini dimostrano in parte le potenzialità dello stesso Tavolo Anatomico ed anche le due Sale Anatomiche con la relativa strumentazione.